domenica 18 dicembre 2011

È NATALE

Fra pochi giorni sarà Natale, una ricorrenza che ho sempre amato molto... Forse per via dell'atmosfera che si respira, per quel sorriso in più fra la gente o forse perchè in questo periodo riemerge il bambino che c'è in noi e che ancora vuole credere in qualcosa che non per forza debba essere tangibile. L'anno scorso, di questi tempi, dei conoscenti hanno tentato - devo dire argomentando in modo piuttosto convincente - di far desistere l'ostinato fanciullo che si cela in me nonostante sia ormai giunto a quasi 35 anni d'età (...). Ho riflettuto parecchio sulle loro parole ma ben presto mi sono reso conto che non si può vivere senza una Fede, di qualsiasi tipo essa sia, anche se hai tutti i motivi e le ragioni del mondo per non volerci avere più niente a che fare. E non si tratta di egoismo: qualcuno potrebbe infatti insinuare che si creda per una sorta di implicita convenienza. È che se anche Gesù non fosse nato il 25 dicembre, non ci fosse la neve e nessun Babbo Natale fosse idealmente mai sceso dai camini, sono le sensazioni che queste immagini rievocano ad avere davvero importanza: in fondo, pure nel caso in cui il 'compleanno' di Gesù cadesse in agosto, non cambierebbe granchè... ciò che conta è che un giorno qualcuno è venuto al Mondo per ricordarci le nostre debolezze, per curarci, guarirci, abbracciarci e soprattutto per Salvarci. È il concetto che va ricordato, più che la data! Non so se tutto quello che ho appreso sull'argomento nel corso della mia vita corrisponda al vero ma con il tempo ho sviluppato un pensiero: credere nell'Amore è giusto, sempre e comunque, quindi ritengo che la vittoria di un sentimento mai come in questo caso tanto nobile e perfetto, al di là delle luci di Natale a volte squisitamente soffuse altre volte così pacchiane da ricordare le giostre, vada assolutamente festeggiata.


"Natale"
Scende la neve e un'ombra di luce rischiara la via,
scompare per un attimo la notte e sorge un'alba di Speranza.
Echi lontani, quasi impercettibili, uniscono passato, presente e futuro:
è Natale!


BUON NATALE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE LEGGERANNO QUESTE PAGINE.