Cercando una nuova immagine per lo schermo del mio PC (un po' estiva ma che non fosse con le solite spiagge & palme), sfoglia che ti sfoglio ne ho trovata una che mi è piaciuta così tanto da indurmi a stamparla su carta speciale per poi farne un poster da appendere in camera. In particolare sono stato colpito dalla disarmante semplicità di questa bellissima foto: un bambino che sorride teneramente ad una piccola tartaruga, o testuggine che dir si voglia, ricambiato dal curioso sguardo del piccolo animaletto. Credo che di fronte ad un'immagine del genere scompaiano tutte le brutture di questo mondo e, anche se solo per un attimo, ci si possa fermare riflettendo su cosa siano veramente le piccole-grandi straordinarietà di questa nostra Vita. Pare infatti che davanti al sorriso rassicurante del fanciullo questa tartarughina non sia per niente intimorita, tutt'altro... i due sembrano in perfetta sintonia, proprio come fossero pronti a stringere amicizia! Empatia, gioia, fiducia, infinita innocenza e sorpresa... ecco la magia che traspare da questo simpatico e significativo scatto! Un po' come a Natale, quando i più piccini, inconsapevolmente saggi, aprono i loro regali pieni di stupore, perchè davvero non bisognerebbe smettere mai di stupirsi! Pertanto viva le foto raffiguranti meravigliose spiagge caraìbiche, quelle con i falò all'imbrunire, le coste assolate, i gabbiani che volano sopra agli scogli e via dicendo... ma viva ancor più l'emozione pulita di un lieto, inaspettato incontro.
domenica 19 giugno 2011
sabato 11 giugno 2011
DELICATAMENTE RAF
La copertina del CD edito dalla Sony BMG
Non sempre Raf raccoglie i miei consensi... Se da una parte non gli ho mai del tutto perdonato d'aver rinnegato quella stupenda "Self Control" che lo lanciò nel 1984, dall'altra non ho potuto non notare canzoni straordinarie come "Cosa resterà degli anni '80", piuttosto che "Stai con me", ecc. In definitiva lo trovo un artista molto sensibile e mi piace come descrive la vita, quindi acquisto quasi ogni suo album. Certo, non mancano brani che deludono, ma spesso se ne trovano alcuni di indiscutibile valore. Così è anche per "Numeri", la sua ultima fatica: 11 canzoni a partire dal brano-denuncia che dà il titolo al lavoro, dove canta con Nathalie di X-Factor e Frankie-Hi-NRG. Il suo meglio viene però fuori in canzoni che paion carezze, come "Senza Cielo", una poesia velata di toccante malinconia che rappresenta forse l'highlight dell'intero CD. Trascurabile, se non addirittura un po' banale, il singolo "Un'emozione inaspettata" mentre il cantante riprende il volo, e vola decisamente alto, quando parla di disincanto e di come, fondamentalmente, l'amore resti l'unico antidoto in grado di farti superare le difficoltà della vita (meravigliosa, in tal senso, "Un tempo indefinito"). Ottime anche "Oltre di noi" e "Il mio scenario" mentre, dal punto di vita musicale, il pezzo migliore è decisamente "Vertigine", dalle atmosfere rarefatte e sognanti, velatamente blues. Raf-finato.
"Vertigine" è fra le migliori canzoni presenti in "Numeri", il nuovo album di Raf
(vero nome: Raffaele Riefoli, nato a Margherita di Savoia il 29 settembre 1959).
(vero nome: Raffaele Riefoli, nato a Margherita di Savoia il 29 settembre 1959).
Ecco la tracklist dell'album:
‘Numeri’
‘Senza cielo’
‘Un’emozione inaspettata’
‘Nuovi mondi’
‘Oltre di noi’
‘Controsenso’
‘Un tempo indefinito’
‘Vertigine’
‘Il mio scenario’
‘Mai del tutto’
‘Ogni piccola cosa’
Iscriviti a:
Post (Atom)