lunedì 28 marzo 2011

CAPOLAVORI DISCOGRAFICI: DIAVOLI E POLVERE PER IL BOSS

BRUCE SPRINGSTEEN "DEVILS + DUST" (Columbia/Sony)

Ecco un lavoro del "Boss" che vale decisamente la pena di riscoprire: datato 2005, "Devils + Dust", immediatamente numero uno in America, è uno dei (rari) lavori dove Bruce rinuncia alla collaborazione con la storica E Street Band. Trattasi di un disco spiazzante, che sfugge completamente alle regole commerciali in favore dell'arte più pura ed ispirata, percorso che tra l'altro Springsteen già intrapprese con "The Ghost of Tom Joad", intenso album di fine anni '90. "Devils + Dust" dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, che il cantautore rimane uno dei pochi musicisti ancora capaci di suscitare emozioni vere. L'album - privo di brani dal facile impatto - viene assimilato lentamente, quindi necessita di numerosi ascolti per poter essere apprezzato: sulle prime rischia infatti di apparire "scarno", essenziale, addirittura ripetitivo tuttavia, con il passare del tempo, gli ascoltatori più attenti ed i palati musicalmente più raffinati non tarderanno a carpirne l'indubbio valore. Brani come la sentita preghiera dedicata al Cristo ed intitolata "Jesus was an only Son", piuttosto che "The Hitter", "Reno",  "Silver Palomino" o "Matamoros Bank" sono autentiche poesie che scuotono l'animo: canzoni infinitamente toccanti rese ancor più profonde dalle sfumature country-rock tipiche dell'artista. Assolutamente godibili anche le altre tracce che compongono il CD, a partire dalla title-track fino alle più movimentate "Leah!" e "All I'm thinking about". Ovunque si respira aria di Far West: una sorta di Texas moderno dove l'uomo, in bilico fra sogni, speranze e disillusioni, è costretto a fare i conti con se stesso e con le sue incommensurabili debolezze. Nostalgico, malinconico ma grande Bruce, che nel DVD bonus in allegato, dà un saggio della sua classe interpretando in chiave acustica (chitarra-voce-armonica) alcuni tra i capolavori sopraccitati.

L'emozionante interpretazione di "Jesus Was An Only Son"



La copertina del CD

La tracklist:
1.  Devils + Dust                                                                                                  BONUS DVD                                            
2.  All the way Home                                                                                            Devils + Dust
3.  Reno                                                                                                                 Long Time Comin'
4.  Long Time Comin'                                                                                          Reno
5.  Black Cowboys                                                                                                All I'm thinkin' about
6.  Maria's Bed                                                                                                     Matamoros Banks 
7.  Silver Palomino
8.  Jesus was an only Son
9.  Leah
10.The Hitter
11.All I'm thinkin' about
12.Matamoros Banks

martedì 1 marzo 2011

"PRE-C DAYS"

"Pre-C" è abbreviazione di Pre Commercio:
Poco prima che nascessero le Scuole Medie, terminate le scuole d'obbligo agli alunni restava un anno "libero" che doveva servire al giovane nella scelta dell'indirizzo scolastico o professionale da intrapprendere. Fra le altre, esisteva una Scuola di Commercio che instradava i giovani su questo ramo ed io, pur fra mille dubbi, scelsi di frequentarla. Inaspettatamente fu l'anno più bello di tutta la mia "carriera scolastica" pertanto, qualche tempo fa, passando casualmente nei dintorni di quell'edificio che porto nel cuore, mi è venuto di scrivere quanto segue:




"PRE-C DAYS"
Sul bus che mi portava a Massagno sentivo in cuffia "Cigarettes & Coffee", mentre l'autunno sopraggiungeva con i suoi umidi pensieri. Non sapevo se mi ci sarei ambientato ma, dopo qualche mese, fu così: l'angoscia e l'incertezza degli inizi scomparvero, si dissolsero nel nulla. Erano i giorni de "La Storia Infinita" e l'astro nascente Madonna cantava "Like a Virgin"; su e giù per le interminabili scale, insieme agli altri compagni, ci affacciavamo alla vita da adulti inconsapevoli del fatto che essa era già lì dietro l'angolo, pronta a rapirci per sempre dal verde di quell'età e dai primi approcci più o meno impacciati con gli umori e gli odori dell'adolescenza. In palestra si diffondeva un suono dolce e sognante: George Michael cantava "Careless Whisper" e le ragazze giù a dire quanto era figo... e lo era davvero. Nove mesi insieme come una sorta di famiglia e poi ognuno per la sua strada, della serie: tanto poi ci si rivede. Sporadicamente, specie i primi tempi, accadde... poi, inevitabilmente, la fine del percorso scolastico sancì una separazione più definitiva. Ripensandoci adesso, dopo tanto tempo, i ricordi e le sensazioni sono ancora nitidissimi, così come i volti di molti compagni: vien da chiedersi cosa stiano facendo in questo momento. Nicole F. la vidi, qualche anno fa, con un bebé nella carrozzina, sempre bellissima; probabilmente ora il pupo ha preso il suo posto in quella scuola, o in qualche altra. Chissà se le capita di ripensare ad Andy. Ah, i primi amori... sembrano destinati a durare per sempre e invece spesso si dissolvono nel nulla, come bolle di sapone: ma è il concetto in se a deludere, più che tutto. Comunque ho voluto ripassare al Pre-C l'altro giorno: stava arrivando un temporale e, scendendo a Lugano, mi hanno portato fino a Massagno, così ci ho fatto una cappatina. Sembrava tutto uguale dal di fuori: l'edificio grigio, il piazzale... ho persino intravisto le scale nonostante la Scuola fosse quasi tutta sbarrata per via della chiusura dovuta alle vacanze estive. Che triste vederla così inanimata, un vero paradosso dal momento che gli attuali allievi saranno ben contenti di essersi allontanati per fare un po' di sana baldoria sulle spiagge. Prima di proseguire verso il centrocittà non ho resistito e sono andato giù in palestra: i corridoi in marmo "stile bunker" non sono affatto cambiati; chiudendo gli occhi, per un attimo ho sperato di sentire nuovamente diffondersi nell'aria la dolce e sognante melodia di "Careless Whisper" e di vedere il sorriso di Nicole intenta a fare ginnastica, ma l'unico rumore era quello della pioggia incessante che aveva cominciato a scendere dal cielo, e dai miei occhi.




(Copyright 2011)